Questo è il progetto di restyling del logo realizzato per Vegan Life. Vegan Life è una ong greca che promuove lo stile di vita vegano. La maggiore attività dell’associazione è stata l’organizzazione del Vegan Life Festival. In pochi anni il Festival ha raggiunto un notevole successo di pubblico, affermandosi come il maggiore del settore in Grecia. La crescita del Festival ha dettato la necessità, per Vegan Life, di costruire un’identità visiva strutturata. Così è stato compiuto un processo di rebranding, trasformando non solo la sua immagine visiva, ma anche la missione e l’impegno dell’associazione per promuovere uno stile di vita vegano. Grazie a questo rinnovamento l’associazione potrà rinforzare la sua presenza nel panorama dell’alimentazione sostenibile, del benessere, del rispetto degli animali e dell’ambiente. Inoltre potrà continuare ad organizzare il Festival e altri eventi collaterali in maniera più strutturata.
Come graphic designer specializzata nel branding so che, per la buona riuscita di un restyling del logo, il primo step è stato quello di analizzare il logo in essere. Le lacune sono evidenti: il lettering troppo giocato, le foglie troppo dettagliate e poco originali, l’irregolarità dei tratti, danno l’idea di un’associazione poco strutturata e professionale. Il cliente, in un primo momento, avrebbe voluto lavorare al restyling del logo in termini più conservativi. Visionando però le proposte si è convinto della necessità di rivoluzionarlo del tutto.
Il nuovo logo è quindi molto diverso dal precedente. Innanzitutto il lettering e il pittogramma sono ora separati per facilitare la leggibilità. Il nuovo pittogramma, in cui le foglie sono stilizzate diventando delle icone, non rappresenta più solo l’ambito green dell’attività dell’associazione, ma è ora un salto, uno slancio vero l’alto, a rappresentare l’energia di Vegan Life nel promuovere l’importanza di uno stile di vita sano e sostenibile. Il font scelto è fresco e originale, ma geometrico e lineare. In questo modo veicola i valori dell’associazione mantenendo un necessario senso di istituzionalità. L’alternanza di caratteri maiuscoli e minuscoli è simbolo di diversità ed inclusione.
Una volta definito il logo, ho redatto un documento di linee guida per il suo corretto utilizzo, completo di tutte le informazioni necessarie per veicolare con coerenza la nuova identità visiva. Lo stesso è stato fatto con un documento dedicato specificamente ai social media.
Il cliente infatti è in grado di gestire in autonomia la creazione di contenuti per i social (Facebook, Instagram e Youtube), ma necessitava di alcuni template grafici per far sì che l’identità visiva venisse conservata correttamente attraverso tutti i supporti di comunicazione.
Inoltre, ho realizzato un primo concept di comunicazione: con lo stesso stile del pittogramma del logo Vegan Life ho creato 4 icone per altrettanti focus dell’attività dell’associazione. Questi focus di comunicazione sono esplicitati attraverso dei messaggi testuali diretti ed efficaci. Attraverso l’utilizzo del “noi”, il fruitore è coinvolto in prima persona. Si tratta di messaggi teasing che portino il fruitore al desiderio di approfondimento.
Se vuoi approfondire, nel mio portfolio di graphic designer freelance ci sono altri progetti simili.
—
Vegan Life
—