Per Fincantieri, insieme al team di Beez Advertising, mi sono occupata della declinazione della comunicazione nella grafica per l’evento, realizzando gli inviti, la personalizzazione dello stand, la pagina per il commemorative book e tutti gli strumenti necessari per l’allestimento dell’evento.
“La precisione di un ingranaggio perfetto. L’ispirazione che arriva dal mare. Il tempo che si ferma una volta a bordo: Fincantieri vi dà il benvenuto su Silver Muse”. A timeless experience è la sintesi della promessa di un’esperienza eccezionale per i passeggeri. Ad essa si somma il valore di un lavoro progettuale senza tempo, perché realizzato da chi – come Fincantieri – conosce ogni singolo dettaglio del mondo navale. Questo è il concept alla base del progetto, trasferito in tutti gli strumenti di comunicazione.
La cerimonia di consegna della nave all’armatore è un evento chiave per Fincantieri. È il culmine di un lavoro molto impegnativo, in termini di tempo, investimento e risorse. Tutto va curato nel minimo dettaglio: gli inviti, l’allestimento del sottobordo, i materiali di comunicazione per il ricevimento, la segnaletica. Il concept è visualizzato attraverso un’immagine fortemente evocativa. La grafica a supporto è essenziale ed elegante. Il lettering serif del logo della nave è stato bilanciato con un Futura Light, sobrio e ordinato.
Uno studio molto approfondito si nasconde anche dietro le pareti del sottobordo, lo stand alla base della nave che accoglie i partecipanti all’evento per la registrazione e li conduce all’interno della nave. È infatti allestito con l’obiettivo di costruire un ambiente in grado di immergere già da subito l’invitato nell’atmosfera senza tempo di Silver Muse. Le pareti sono ricoperte da un fondo nero, in cui elementi grafici e fotografici legati al concetto di tempo, avvolgono e accompagnano il visitatore fino all’ingresso della nave.
Se vuoi approfondire, nel mio portfolio di grafica freelance ci sono altri progetti simili.
—
Fincantieri
Beez Advertising