Presentazione degli strumenti di comunicazione integrata e grafica realizzati per Kis, brand di prodotti in plastica per l’organizzazione degli spazi.
Progetto
Cliente
Kis by ABM Italia
Agenzia
White, Red & Green
—
Kis produce prodotti e soluzioni in plastica per l’organizzazione dello spazio domestico in- e outdoor. In particolare produce armadi, cassoni, scaffalature, scatole di diverse dimensioni, contenitori ermetici per alimenti. I prodotti Kis si posizionano in un livello medio-alto in quanto completamente realizzati in Italia con una particolare attenzione per la qualità delle materie prime. Nel caso di Kis, i livelli di comunicazione sono due: da un lato i buyer della GDO e della GDS, dall’altro il consumatore finale.
Il marchio Kis, già conosciuto, necessitava di essere riposizionato ad un livello superiore rispetto ai tanti competitor che offrono prodotti all’apparenza simili ma qualitativamente molto inferiori. Per prima cosa si è intervenuti quindi sul logo. È stato creato un manuale di immagine coordinata che ha definito con rigore e precisione le regole per l’utilizzo del marchio in tutti i supporti di comunicazione. In seguito si è delineata la nuova linea grafica della comunicazione nella sua interezza.
Per la comunicazione di prodotto si è stabilito un nuovo codice visivo fatto di fondi piatti, colori brillanti e in contrasto tra loro, in grado di essere ben visibili nello scaffale. Le etichette, spesso piccole e confusionarie in questo genere di prodotti, sono state ripulite da informazioni superflue come immagini fotografiche o rappresentazioni del prodotto stesso. Negli strumenti destinati invece all’approfondimento delle funzionalità del prodotto (pieghevoli, volantini, …) sono stati inseriti dei rendering, evidenziando i plus principali con icone vettoriali in outline.
Per la GDO abbiamo inoltre progettato e realizzato delle “isole”, ovvero degli allestimenti personalizzati per aree dedicate esclusivamente ai prodotti Kis e posizionate in un punto strategico all’interno del punto vendita.
I tre cataloghi di prodotto destinati alla forza vendita sono differenziati in base al range di prodotti che presentano: storage, housewares, cabinets & shelvings. In quanto destinati ai buyer il lavoro di design grafico si è concentrato sull’esigenza di creare degli strumenti chiari e facili da consultare. I cataloghi realizzati presentano quindi in prima battuta alcune ambientazioni dove prodotti di gamme diverse integrano le proprie funzionalità l’uno con l’altro. Successivamente sono riportate tutte le gamme di prodotto, con dettagli tecnici utili per la vendita. Infine – molto importante – c’è una sezione in cui vengono mostrati i materiali di comunicazione per l’utente finale di cui sarebbero provvisti nei propri punti vendita (banner, totem, stickers a terra, ecc.).
Ho curato personalmente l’art direction dei rendering, realizzando dei layout dai quali sono stati poi costruite le ambientazioni.
Per Kis abbiamo anche progettato la comunicazione della partecipazione ai più importanti eventi fieristici del settore. Il maggiore è stato quello per la fiera Ambiente di Francoforte nel 2014. Abbiamo creato delle pareti retroilluminate che a grandezza naturale ricreavano un’ambientazione domestica contemporanea tutta declinata su toni chiari e neutri, in modo da far risaltare i prodotti.
Infine, per il lancio di due contenitori per la casa, decorati con grafiche a tema vintage, abbiamo realizzato due pillole video promozionali, diffuse sui social network e su youtube.